
Anno 7° - Vol. 2

Editoriale
CARDIONEFROLOGIA: SI ENTRA NEL VIVO
L’estate sta finendo (cantava un famoso duo qualche anno fa) ma, in realtà, la nostra Cardionefrologia non si è mai fermata e il Magazine che state sfogliando ne è la prova.
Con il nuovo Congresso di Cardionefrologia all’orizzonte (mancano poco meno di due mesi ormai), di carne al fuoco ce n’è davvero in abbondanza.
Liberi dalle restrizioni COVID ci si augura di poter ripetere i fasti dell’edizione 2019 con oltre 500 partecipanti.
La stretta collaborazione con il Gruppo di Progetto di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia sarà un traino ulteriore per l’evento che tutti attendiamo.
Nel mentre il numero agostano del Magazine vi propone alcune interessanti riflessioni su argomenti decisivamente innovativi come, ad esempio, quello riguardante lo studio di fase 2 sui nuovi siRNA per la gestione dell’ipertensione arteriosa.
Come sempre, viene dato spazio a quegli argomenti che più da vicino affrontano le strette correlazioni tra patologia renale cardiovascolare come avviene,
ad esempio, nel paziente diabetico (e non). Troverete, infatti, nuovi spunti di discussione riguardanti Empagliflozin (con l’analisi dei sottogruppi di pazienti arruolati nello studio EMPA Kidney) e Dapagliflozin (interessante il ruolo che la molecola potrebbe giocare anche nella gestione dell’anemia del paziente affetto da nefropatia diabetica).
Ma un focus è stato fatto anche su una nuova molecola appartenente alla classe degli SGLT2i, ossia Sotagliflozin con i risultati ottenuti nei pazienti affetti da scompenso cardiaco.
Sempre in tema di diabete e protezione cardiovascolare si è tornati sulle ultime evidenze riguardanti la Tirzepatide (forte del suo doppio ruolo di agonista recettoriale) ed il Finerenone.
Troverete, inoltre, un interessante editoriale sulla nefrolitiasi e sulla sindrome cardiorenale vista, però, dal punto di vista del coinvolgimento del metabolismo glicidico e non solo.
In definitiva, quindi, davvero tanti argomenti da cui trarre interessanti spunti di lettura in attesa di vederci a Roma il 25 e 26 ottobre prossimi.
This content is for members only.