Cardionefro Magazine

Anno 7° - Vol. 1

Editoriale

LA CRISI DEL SETTIMO ANNO? NO, GRAZIE…

Eccoci nuovamente con voi pronti ad iniziare un nuovo anno insieme, il settimo per la precisione, sperando, per l’appunto, di non soffrire della canonica crisi del settimo anno di coniugale memoria. Da parte di chi scrive non c’è alcuna intenzione di pensare a crisi di vario genere ma, anzi, ci si propone di continuare un percorso editoriale iniziato ormai nel Gennaio del 2016 quasi per scommessa.
Questo 2023 è un anno dispari e, come tutti gli anni dispari, vede in calendario l’avvicinarsi del congresso di Cardionefrologia lanciato, per la prima volta, nell’ormai lontano 2013 e che, quest’anno, punta a ritornare ai numeri pre-pandemia con due giorni davvero densi di appuntamenti e di sessioni particolarmente stimolanti Il primo numero dell’anno è solitamente quello dei propositi, dei progetti e delle speranze ma noi vorremmo solo che fosse uno di quelli in cui consolidare tutto quello che abbiamo iniziato 10 anni fa.
La nefrologia, e con essa la cardionefrologia, sta vivendo tempi decisamente interessanti dal punto di vista scientifico con nuovi farmaci disponibili ed altri in rampa di lancio che stanno offrendo diversi nuovi spunti di ricerca.
Il numero del Magazine che vi apprestate a sfogliare ospita, infatti, diversi articoli che riguardano proprio queste novità in ambito farmacologico non tralasciando la componente tecnologica (soprattutto ecografica) che tanto ci affascina.
Come al solito, non ci dilunghiamo in chiacchiere ma vi auguriamo una buona lettura e, soprattutto, vi raccomandiamo di iscrivervi al prossimo Congresso
di Cardionefrologia che si terrà a Roma il 25 e 26 Ottobre 2023.

Il contenuto è riservato ai Soci di AICN. Registrati o effettua il Login.
This content is for members only.